🧵 Se sei un'azienda o professionista del settore accedi all'area b2b (esclusa aguglieria)
🧡​ SCONTO fino al 30% valido OGGI per un DOPPIO RISPARMIO fino al 60%
🚚 SPEDIZIONE GRATUITA per ordini da €60
🟠 Compra ora e paga in tre rate senza costi aggiuntivi con Klarna
⭐⭐⭐⭐⭐ Recensioni Google
🧵 Se sei un'azienda o professionista del settore accedi all'area b2b (esclusa aguglieria)
🧡​ SCONTO fino al 30% valido OGGI per un DOPPIO RISPARMIO fino al 60%

Sesia Vivienne | Filato Super Kid Mohair e Seta purissima

Leggi e scarica tutte le spiegazioni dei modelli, con punti e schemi, per realizzare la tua maglia
  • Sesia Liberty

    Romantico ed elegante, ci siamo ispirati a una serata a lume di candela per realizzare questo meraviglioso capo in Vivienne. Abbiamo utilizzato il punto a rete combinandolo con la classe del color cipria

    Romantico ed elegante, ci siamo ispirati a una serata a lume di candela per realizzare questo meraviglioso capo in Vivienne. Abbiamo utilizzato il punto a rete combinandolo con la classe del color cipria

    Scopri il Pattern
    Sesia Liberty
  • Sesia Shades Mohair

    Il classico ed elegante Vivienne abbiamo voluto proporlo in una nuova veste sportiva, aggiungendo dei bordi in lana. L’effetto è una rigatura sofisticata, ottenuta da più colori di Vivienne mescolati insieme, in modo da creare delicate sfumature.

    Il classico ed elegante Vivienne abbiamo voluto proporlo in una nuova veste sportiva, aggiungendo dei bordi in lana. L’effetto è una rigatura sofisticata, ottenuta da più colori di Vivienne mescolati insieme, in modo da creare delicate sfumature.

    Scopri il Pattern
    Sesia Shades Mohair
  • Sesia Alagna

    Ci siamo ispirati ai colori dell’autunno, delle foglie che iniziano a cadere e delle baite di montagna. Ci siamo immaginati una maglia calda, per scaldarsi davanti al camino, realizzata con la nostra lana Nordica in combinazione al Vivienne in mohair/seta.

    Ci siamo ispirati ai colori dell’autunno, delle foglie che iniziano a cadere e delle baite di montagna. Ci siamo immaginati una maglia calda, per scaldarsi davanti al camino, realizzata con la nostra lana Nordica in combinazione al Vivienne in mohair/seta.

    Scopri il Pattern
    Sesia Alagna
  • Sesia Parigi

    Un abitino seducente, in un colore intramontabile che quest’anno ha fatto da padrone sulle passerelle. Il mix di tricot proposto in questi due preziosi filati, Vivienne e Bluebell, è ultrafemminile, molto chic, irreprensibile.

    Un abitino seducente, in un colore intramontabile che quest’anno ha fatto da padrone sulle passerelle. Il mix di tricot proposto in questi due preziosi filati, Vivienne e Bluebell, è ultrafemminile, molto chic, irreprensibile.

    Scopri il Pattern
    Sesia Parigi
  • Sesia Vienna

    L’abito sperimenta un insieme di filati preziosi. Vivienne insieme alla lana vergine Bio, rendono questo capo adatto a una serata speciale. L’abbiamo voluto rosa, il colore romantico per eccellenza.

    L’abito sperimenta un insieme di filati preziosi. Vivienne insieme alla lana vergine Bio, rendono questo capo adatto a una serata speciale. L’abbiamo voluto rosa, il colore romantico per eccellenza.

    Scopri il Pattern
    Sesia Vienna
  • Sesia Stoccolma

    Una lavorazione rigata, dei colori accesi, ad effetto, e un filo prezioso Vivienne. Questi gli ingredienti per ottenere il maglioncino più di tendenza per l’inverno, con maniche ampie per un volume anni ‘80.

    Una lavorazione rigata, dei colori accesi, ad effetto, e un filo prezioso Vivienne. Questi gli ingredienti per ottenere il maglioncino più di tendenza per l’inverno, con maniche ampie per un volume anni ‘80.

    Scopri il Pattern
    Sesia Stoccolma
  • Sesia Taji-Mahal

    Un capo soffice e leggero, adatto a tutti giorni. Il mohair incontra la seta in una nuvola calda e confortevole. Vivienne è perfetto per le temperature autunnali, in vista dell’inverno!

    Un capo soffice e leggero, adatto a tutti giorni. Il mohair incontra la seta in una nuvola calda e confortevole. Vivienne è perfetto per le temperature autunnali, in vista dell’inverno!

    Scopri il Pattern
    Sesia Taji-Mahal

Sesia Vivienne - Un filato morbido e leggero, dai colori brillanti e vividi

Elegante e prezioso, dal carattere deciso, declinato in molteplici sfumature meravigliose

Sesia Vivienne

VIVIENNE nasce dal perfetto equilibrio tra Mohair e Seta purissima, una carezza sulla pelle

Cos’è il mohair? storia, notizie, curiosità

Il Mohair è un filato lucido, morbido e setoso che si ottiene dalla tosatura del vello della capra Hircus Angorensis, che fu importata dai Turchi dalle originarie alture del Turkestan e del Tibet fin dai secoli XV° e XVI°. Anche se da Costantinopoli la fibra di mohair giungeva in Europa senza particolari difficoltà, l'esportazione di capi vivi di capre d'Angora fu vietata: era un reato punito con la pena di morte. Fu solo nel 1833 che il colonnello inglese John Henderson per primo ad importò regolarmente una capra d’angora dalla Turchia al Sud Africa, dove la specie, peraltro delicata, trovò un habitat adatto: iniziò l’allevamento di capre d’angora fuori dalla Turchia, mentre nel 1849 furono gli Stati Uniti ad iniziare l’allevamento di questa razza. Questi due paesi hanno sviluppato la selezione della razza ed attualmente proprio l’USA ed il Sudafrica sono i maggiori produttori di mohair, dove, grazie alle condizioni climatiche la tosa può avvenire ben due volte all’anno, contrariamente alle provincie anatoliche dove solamente una volta all’anno è possibile procedere alla tosa, nel mese di aprile. Negli Stati Uniti dal 1954 al 1995 la produzione di mohair è stata finanziata da incentivi statali: il Presidente Eisenhower firmò il National Wool Act of 1954 che “ provided for a new and permanent price support program for wool and mohair to encourage increased domestic production through incentive payments” per incoraggiare una produzione domestica di mohair e lana attraverso il pagamento di incentivi. In Italia vi sono sporadici allevamenti di capre d’Angora, con produzione di mohair assai limitata. Le capre d’angora sono animali delicati, per questo, se allevate lontano dai luoghi di origine, possono risentire della siccità e del freddo, sono poco prolifiche ed a questo si aggiunge un’alta percentuale di mortalità dei capretti. Inoltre, il vello molto fitto è spesso infestato da parassiti . Tutti questi fattori, unitamente alla alimentazione necessaria per ottenere un vello di buona qualità fanno sì che un allevamento di capre d’angora non sia tra i più semplici e redditizi. Il colore dominante e il più pregiato è bianco. Le capre d'Angora a manto bianco sono state sempre più selezionate dagli allevatori: negli ultimi anni, però, si è fatta strada un'associazione che promuove lo sviluppo delle capre d'Angora dal vello nero, marrone e bianco rosato. Questo manto viene tosato una o due volte all’anno ottenendo circa kg. 2.5/3.5 di fibra da ogni esemplare Il Mohair che si ottiene è assai diverso in relazione all’età dell’animale e viene classificato in diversi tipi: Kid Mohair che si ottiene da prima tosa di capretti entro i 10 mesi ed ha una finezza di 25-30micron Young Goats Mohair dato da animali giovani con finezza di 32/34 micron, Adults Mohair da animali adulti con finezza 36/39micron. Dopo la tosatura, eliminata la fibra grossolana ed eventuali impurità, il mohair viene selezionato per finezza e lunghezza. Anche le operazioni di filatura sono diverse in relazione alla finezza della fibra. Il Mohair più fine e pregiato è quello sudafricano di tosa estiva dove la finezza di un superkid è normalmente di circa 25 micron fino a casi eccezionali con finezze di 23-24 micron, se il clima è stato particolarmente siccitoso. Qui la finezza di un adulto può arrivare fino 38 micron. Un fattore non secondario è rappresentato dalla lunghezza del pelo. Le lunghezze oscillano da 150 mm ed oltre a 50 mm, ma la media va dai 125 ai 75 mm quindi la fibra di Mohair è particolarmente adatta alla produzione di filati pregiati, raramente di puro mohair, più spesso di filati misti con seta o merinos. La caratteristica della fibra lunga fa sì che i filati di aguglieria in mohair non rilascino facilmente peluria, come altri filati. Questo filato è lucido, morbido e setoso ma anche resistente all’usura e difficilmente soggetto ad infeltrimento. Non va dimenticata l’elasticità della fibra di mohair, che la rende resistente alla piega ed ingualcibile. Altro fattore che rende il Mohair una fibra versatile è la particolarità di poter essere agevolmente tinto, in quanto il colore si distribuisce uniformemente. Il mohair è molto richiesto sui mercati internazionali soprattutto per la produzione di filati per aguglieria e maglieria. Questo significativo aumento della domanda, soprattutto da Gran Bretagna, Italia e Giappone porta a forti oscillazioni delle quotazioni. L'International Mohair Association, di cui fanno parte allevatori, commercianti, trasformatori di Mohair di ogni parte del mondo ha sede a Londra e si occupa della tutela del marchio di qualità dei prodotti di Mohair.